Cerca

I costi su beni di terzi sono deducibili se inerenti ma non ammortizzabili

WST_ Immagine Press Release
La Cassazione, nella sentenza n. 22139/2024, ritiene che i costi sostenuti da una società per la costruzione di un immobile
strumentale su di un terreno di proprietà di terzi non siano deducibili mediante quote di ammortamento ma, assimilando tali
costi a quelli di manutenzione, ne prospetta la deduzione alla stregua di questi ultimi.
La sentenza in commento
La deduzione delle spese relative a beni di terzi a valenza pluriennale Cass., sentenza 6 agosto 2024, n. 22139. Nella sentenza n. 22139/2024 [1] la Cassazione si confronta con la deduzione delle quote di ammortamento dei costi sostenuti da una società per la costruzione di un fabbricato adibito a sede sociale, assunto quindi come strumentale, su un terreno di cui non ha la proprietà né altro titolo di godimento reale o personale [2]. …

 

 

Per leggere l’articolo per intero –> Norme & Tributi Plus Fisco (Sole 24 ore)

 

  • WST_Giuseppe Zizzo

    Giuseppe è Partner del dipartimento Tax Disputes, Tax Disputes Resolution. Si occupa di imposizione sulle società, operazioni straordinarie e assistenza in verifiche e controversie tributarie per gruppi nazionali e multinazionali.

    View all posts

 

Share

Related Articles

Learn how we helped 100 top brands gain success